La cooperativa

Diverse competenze, un unico obiettivo.

Siamo una Cooperativa Sociale costituitasi a Milano nel settembre 2022 con lo scopo di offrire servizi specializzati senza scopo di lucro, rappresentando un riferimento per chi si trovi ad affrontare situazioni di difficoltà scolastica e generando al contempo un ambiente di lavoro equo per tutte le persone coinvolte.

Crediamo che per essere efficaci nel lavoro con un individuo sia necessario non dimenticare tutte le sfaccettature che porta con sé e pertanto il nostro team è incentrato sulla multidisciplinarietà.

Valentina Vecchio

Esperta in lingue, parla fluentemente inglese, francese, spagnolo e tedesco. Laureata in lingue e in cooperazione internazionale allo sviluppo, ha vissuto in Turchia e in Argentina. Al rientro in Italia si è diplomata Ditals I e Ditals II per l’insegnamento dell’italiano come L2 e ha frequentato un corso di alta formazione per tutor DSA alla Sapienza di Roma. Co-fondatrice e attuale presidentessa della Cooperativa, si occupa del coordinamento del progetto, è la referente dell’area lingue e del doposcuola a piccoli gruppi e organizza percorsi di tutoring individuali in casi DSA e BES con focus particolare sugli aspetti linguistici e sulla costruzione di metodi di studio personali efficaci.

Cecilia Chianese

Pedagogista clinica, si occupa di potenziamento, recupero, abilitazione e riabilitazione per ragazzi con bisogni educativi speciali (BES) e/o disturbi specifici dell’apprendimento (DSA). È specializzata nell’utilizzo della tecnologia al servizio dell’inclusione scolastica, docente di corsi master e corsi post-universitari per psicologi e tutor DSA in formazione. È mediatrice – applicatrice PAS 1° livello (Mediation Arca). La formazione pedagogica unita a quella sociologica le permette di avere una visione d’insieme per organizzare i servizi mirati alla persona ed essere di supporto, in particolare, ad adolescenti con problematiche comportamentali e dell’apprendimento e alle loro famiglie. Co-fondatrice e vicepresidentessa della Cooperativa, supervisiona e coordina il team a livello pedagogico, è la referente DSA/BES ed organizza percorsi di training specialistico individuale e a piccoli gruppi sull’uso degli strumenti compensativi tecnologici.

Contattaci!